
Apple iPhone 15, 16 e 17: quale conviene davvero oggi?
Ogni anno Apple lancia un nuovo iPhone e la sensazione è che il modello appena uscito sia “indispensabile”. Ma è davvero così? Se stai pensando di acquistare un iPhone, spesso conviene guardare ai modelli usati, come il 15 o il 16: più economici, ancora potentissimi e con anni di aggiornamenti davanti. In questo articolo ti spiego le differenze fra iPhone 15, 16 e 17 (compresi i modelli Pro e Pro Max) e perché scegliere un usato può essere la mossa più intelligente, sia per il portafoglio che per l’ambiente.
Differenze tra iPhone 15, 16 e 17
Prestazioni e chip
Il cuore degli iPhone è il processore.
- L’iPhone 15 monta un chip veloce e ancora oggi più che sufficiente per qualsiasi uso quotidiano, dai social al gaming.
- L’iPhone 16 migliora l’efficienza energetica e introduce qualche potenziamento lato AI, utile per le funzioni smart.
- L’iPhone 17 porta il nuovo A19: sì, è più potente, ma per l’utente medio la differenza nell’uso reale è minima.
👉 In poche parole, per l'uso quotidiano con social, WhatsApp, foto, video e app, un iPhone 15 o 16 usato va già benissimo.
Display e fotocamere
Tutti e tre i modelli hanno display OLED di altissima qualità, con colori brillanti e luminosità eccellente. Il 17 aumenta leggermente il picco di luminosità e migliora la resistenza, ma la differenza nell’uso quotidiano non è così netta.
Sul fronte fotocamere, Apple fa sempre piccoli passi avanti: il 17 introduce sensori da 48 MP su tutte le lenti. Il comparto fotografico del 15 e 16 è comunque eccellente, soprattutto grazie all’elaborazione software. Per foto di viaggi, social e video in 4K, un 15 o 16 non ti farà rimpiangere nulla.
Batteria e ricarica
Il 17 dura un po’ di più e supporta la ricarica rapida a 40W, ma i modelli precedenti hanno comunque una buona autonomia. Quando necessario, con una semplice sostituzione della batteria un iPhone 15 o 16 usato torna come nuovo.
iPhone 15 Pro, 16 Pro e 17 Pro / Pro Max: le differenze reali
Design e materiali
Il titanio del 15 Pro e del 16 Pro è elegante e leggero. Con il 17 Pro Apple torna all’alluminio: una scelta più pratica che rivoluzionaria. Insomma, non c’è un vero “salto” che renda i modelli più vecchi superati.
Fotocamere professionali
È vero: il 17 Pro ha tutte le fotocamere da 48 MP e introduce zoom più spinto. Ma per la maggior parte degli utenti, già le foto del 15 Pro o 16 Pro sono eccellenti.
Prestazioni e memoria
Il nuovo chip A19 Pro del 17 offre più RAM e potenza, ma anche qui la differenza si nota solo in attività professionali (montaggio video 4K pesante, rendering grafico). Per uso comune o semi-pro, un 15 Pro o 16 Pro usato è ancora una macchina potentissima e soprattutto più accessibile.
Perché conviene puntare sull’usato
Risparmio immediato
Un iPhone 15 o 16 usato costa ovviamente meno rispetto al 17 nuovo. E hai in mano un dispositivo premium che può durare ancora diversi anni grazie agli aggiornamenti Apple.
Impatto ambientale
Comprare usato significa ridurre rifiuti elettronici, emissioni e spreco di materiali preziosi. È una scelta non solo economica, ma anche sostenibile 🌍.
Un affare più sicuro
Con Riciclone ti porti a casa un iPhone che fa le stesse cose di uno nuovo, ma a un prezzo decisamente più amico. E quando servirà, con la sostituzione della batteria che effettuiamo, lo riporti facilmente al massimo della resa.
Conclusione: nuovo o usato?
Il 17 porta qualche novità, ma non è un salto rivoluzionario. I veri vantaggi — fotocamere da 48 MP ovunque, batteria leggermente più grande, display più luminoso — sono interessanti, ma non essenziali per la maggior parte delle persone.
Se vuoi spendere meno, avere comunque un iPhone potente e aiutare l’ambiente, un iPhone 15 o 16 usato è la scelta più intelligente oggi. I modelli Pro e Pro Max restano opzioni premium che sul mercato dell’usato hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Scopri tutti i modelli di Apple iPhone 15 e iPhone 16 disponibili nel nostro shop onlie.