Se gli smartphone sembrano aver raggiunto ormai il massimo delle loro potenzialità, tanto che gli aggiornamenti davvero funzionali e indispensabili sono sempre meno, gli smartwatch, invece, hanno ancora notevoli margini di miglioramento.
Ma sono davvero utili? O possiamo farne tranquillamente a meno?
La risposta è, come sempre, un bel DIPENDE. Lasciamo le considerazioni e le scelte ai nostri clienti, ma per aiutare nella decisione se acquistarlo o meno, pensiamo sia utile un riepilogo dei pro e dei contro del possedere uno smartwatch.
Da tempo oramai gli smartwatch hanno perso la loro funzione di semplici indicatori dell’orario, per diventare a tutti gli effetti, prolungamenti dei nostri dispositivi mobili. Se alcuni li ritengono indispensabili, altri li considerano un gadget inutile. I vantaggi e gli svantaggi di possedere uno smartphone sono diversi, ecco un semplice elenco.
Vantaggi degli smartwatch
- Risposta a messaggi o chiamate. A seconda del modello si possono visualizzare messaggi, notifiche, foto, il numero di chi chiama o anche rispondere direttamente allla telefonata senza avere vicino il proprio smartphone o banalmente, senza tirarlo fuori dalla tasca o dalla borsa. Il che riduce anche l'abitudine di sbloccare spesso il telefono solo per controllare le notifiche.
- Pagamenti più veloci e comodi grazie al NFC. Il Near Field Communication consente lo scambio wireless di dati a breve distanza ed è utilissimo nel caso di pagamenti mobili. Se i contanti sono un lontano ricordo ormai per tutti, ora non occorre più nemmeno tirare fuori la carta di credito o bancomat: basta avvicinare il proprio smartwatch al dispositivo per il pagamento ed è fatta. Utilissimo non solo d’estate al mare, in montagna d'inverno, ma in qualsiasi momento della giornata!
- Controllo remoto. A seconda del modello gli smartwatch possono offrire la possibilità di controllare a distanza ovviamente il telefono cellulare, ma anche altro, come ad esempio il sistema smart home o gli elettrodomestici di ultima generazione.
- Navigatore GPS. Perfetto per chi vuole arrivare facilmente verso la destinazione desiderata anche senza un telefono cellulare.
- Fitness trainer digitale. Indispensabile per chi pratica sport. Lo smartwatch è un utile assistente grazie al contapassi, cardiofrequenzimetro, saturimetro, ecc. I modelli più recenti monitorano anche il sonno, propongono sfide, conteggiano le calorie perse… insomma un prezioso alleato per la propria salute!
Svantaggi degli smartwatch
- Sicurezza dei dati. I dati personali possono essere visualizzati da chiunque possa accedere allo smartwatch. Quindi, se si toglie, è consigliato spegnerlo direttamente.
- Può risultare un po' difficile da usare. A causa delle dimensioni ridotte del display, a volte pecca un po' di usabilità. L'immissione di testo può essere ingombrante e complicata, specie da chi ha dita grandi!
- La durata della batteria. Batteria piccola = durata ridotta. Anche se l'utilizzo è meno intensivo di uno smartphone, può accadere di doverlo ricaricare piuttosto spesso.
- Riciclo. In molti modelli non è ancora possibile sostituire la batteria una volta esaurita, il che li rende degli accessori usa e getta.
- Non è indipendente dallo smartphone. Sono concepiti come accessori dello smartphone, per cui senza hanno poco senso e poche funzioni davvero utili.
Se hai altre domande non esitare a contattarci, sapremo consigliarti il modello giusto per te! A questo link trovi i modelli attualmente presenti nella nostra vetrina: https://riciclone.it/collections/smartwatch
Image by Freepik